A.S.D.Dama Lecce
A.S.D.Dama Lecce

Seguici su FACEBOOK

5x1000 A.S.D.Dama Lecce

Dona il tuo 5 per mille

CIRCOLO Dama Lecce

Piazzetta Lucio Battisti 2, 73100 Lecce

C.F 93077450752

Un gesto che non costa nulla!

 

 

 

 

 

Info
Segreteria  A.S.D.Dama Lecce

Michele Faleo
Tel. 380 7025713 

 

email: damalecce@libero.it

seguici su facebook:

asd dama Lecce

 

Twitter:     

Dama Lecce

                                    

 

 

 

Amici damisti ciao a tutti,

inviateci le vostre foto, i vostri articoli dei nostri tornei di dama italiana e dama internazionale,

e verranno pubblicati sul sito www.damalecce.it

grazie a tutti per la vostra collaborazione

 

 

 

 

Libro di Dama Italiana del Grande Maestro Paolo Faleo

info: paolo.faleo@fid.it

Il Grande Maestro Mario Fero (CD Franzioni-MI) Campione Italiano !

12-17 novembre 2013,Lecce

a sx il Grande Maestro Mario Fero Campione d'italia

Classifica finale del 77mo Campionato italiano di dama italiana - Assoluto:

ASSOLUTO: 1° Mario Fero (A.S.D. CD "Luigi Franzioni", Milano) p. 18,208; 2° Francesco Gitto p. 17,201/A; 2° Michele Maijnelli p. 17,201/B; 4° Diego Signorini p. 15,191; 5° Paolo Faleo p. 15,183/A; 5° Santo Lo Galbo p. 15,183/B; 7° Gerardo Cortese p. 15,170; 8° Marcello Gasparetti p. 14,159; 9° Pierluigi Perani p. 12,145; 10° Luciano Negrone Casciano p. 12,144; 11° Alessio Scaggiante p. 11,131; 12° Mirco De Grandis p. 11,122; 13° Giovanni Catanzaro p. 6,64; 14° Raffaele D`Amore p. 4,50; n.c. Gianni Sardu (ritirato) p. 0,0

ASSOLUTO SI GIOCA IN 14

Il Maestro Richini Silvano a poche ore dall'inizio del campionato e il Maestro Sardu Gianni dopo quattro turni di gioco danno il forfait,entrambi per motivi di salute.

Si è da poco concluso il 77° Campionato Italiano “Assoluto” e il 55°Campionato Italiano Secondo e Terzo Gruppo  di Dama Italiana, nella splendida città di Lecce, dove ospiti presso l’Hotel Zenit Salento e l’Angels ristorante, hanno visto darsi  “battaglia” i 48 damisti in lotta per il tricolore. Tanti gli appassionati che in questi giorni hanno affollato la sede di gara, per vedere all’opera i Big della dama italiana, togliendosi la soddisfazione di “strappare” qualche partita ai Grandi Maestri di questa specialità.

Un ringraziamento di vero cuore va al Direttore di Gara Salvatore Laganà, di Reggio Calabria, che ha condotto con serenità e autorevolezza i campionati.

 

Il ringraziamento si estende a tutti e quattro gli arbitri federali: Spedicati Dario, Capone Maurizio, Bortone Annamaria, Monittola Maria Stella, e agli amici Giampietro Dell’Erba e Walter Zitano .

12 novembre pronti e via, si comincia, e già arriva la prima defezione, subito dopo l’appello dell’Assoluto il Maestro Silvano Richini abbandona il campionato per motivi di salute(assenza importante che vedrà l’Assoluto osservare un turno di riposo a causa della disparita del gruppo)

13 novembre ore 08:30 partono i primi orologi di una cinque giorni damistica che vede la città di Lecce per la prima volta ospitare i campionati italiani. La sala dei big e contornata da appassionati e semplici curiosi che in silenzio osservavano i Maestri sfidarsi.

Il Campione in carica al quale sfilare il titolo è il reggino Mario Fero, non solo campione in carica, ma detentore del titolo da ben cinque anni. Si arriva al termine di della giornata, e in testa comanda Maijnelli, seguito da Signorini, Lo Galbo, Scaggiante e Fero.

Nella seconda mattina di gioco (14-nov) apprendiamo con dispiacere il secondo ritiro, quello del Maestro Gianni Sardu, anche egli per motivi di salute.

Comincia il 5° turno e il campionato entra nel vivo, il duo Maijnelli-Signorini non molla,ma a comandare la classifica a fine giornata sarà Fero, con 10 punti, distaccando i due inseguitori ad una lunghezza. Nel fra tempo l’Hotel Zenit, sede di gara dei campionati, si affolla sempre più di damisti, e alle ore 20:00  l’appello del secondo e terzo gruppo scandisce il “presente” dei trentuno (Gaglio Nunzio del 3°gruppo assente per motivi personali e assenza prevista, già comunicata dagli organi federali) sfidanti al titolo italiano dei relativi campionati .

15 novembre 08:30 e dopo il primo turno,apprendiamo la notizia del ritiro dell’amico Carmelo Gutta’che saputa la notizia dell’aggravarsi delle condizioni di salute di sua mamma,lascia il campionato per far rientro a Catania.In serata arriverà la notizia che purtroppo sua madre non c’e la fatta.  A lui e la sua famiglia vanno le più sentite condoglianze di tutti I damisti.

Tre giorni intensi di gioco e titoli combattuti in tutte le categorie. Nel “Terzo gruppo” è lotta a due tra Sabino Andriani e Giancarlo Burchiellaro che hanno dominato il gruppo, sempre in testa appaiati, dal primo all’ultimo turno. Avrebbero meritato entrambi il titolo ma il quoziente premia Giancarlo del circolo damistico Padovano. Medaglia d’argento per il barese Sabino, nonostante i 16 punti totalizzati. Sul gradino più basso del podio si piazza il C.M. aronese Franco Pasciutti che supera solo per pochi centesimi di quoziente il salentino Stefano Calò, ultimamente vincitore di due gare interregionali e vicinissimo alla promozione a Candidato Maestro.

Anche il “Secondo gruppo”, subisce il suo ritiro. A non sentirsi bene è  Giovanni Vaglica, probabilmente giocare a dama non gli fa bene alla salute dato che, numeri statistici alla mano,  indicano svariati ritiri sempre per motivi di salute.

Tornando alla competizione, anche il secondo gruppo vive le sue emozioni con il trio Dell’Erba – Feliciani – Tranquillini che si danno battaglia fino all’ultima partita e i tre scontri diretti fanno registrare la vittoria di Tranquillini su Dell’Erba; quella di quest’ultimo su Feliciani e infine quella del Maestro bergamasco Carlo su Tranquillini.

Alla fine la spunta meritatamente il nostro carissimo amico Matteo che in un colpo solo ottiene titolo e promozione a Maestro, il quarto Maestro salentino dopo Giuseppe Talò, Paolo Faleo e Pier Francesco Basile. Onore ai suoi degni avversari Carlo (2°)  e Diego (3°) che completano il podio.

Tornando al gruppo Assoluto la lotta si fa sempre più serrata, in quanto il campione in carica Mario Fero ottiene una serie di pareggi consecutivi, soffrendo in modo particolare con Signorini.

Si rifanno sotto lo stesso maestro bresciano, Michele Maijnelli e Gerardo Cortese.

Lotta a quattro che si riduce a due prima dell’ultimo turno, e il calendario non poteva proporre soluzione migliore con il big match Maijnelli – Fero. Si arriva cosi alle 08.30 di domenica mattina con gli occhi puntati su questa partita che il maestro siciliano complica ma il reggino Mario gestisce bene e porta a casa il pareggio necessario per vincere il suo nono titolo, sesto consecutivo, davvero una grande impresa si  considera l’altissimo livello di giocatori alle sue spalle. Secondi ex-aequo Michele Maijnelli e Francesco Gitto che in rimonta acciuffa il suo primo podio. Questi tre giocatori insieme al G.M. Paolo Faleo risulteranno gli unici imbattuti.

L’organizzazione di questi Campionati ha permesso, all’a.s.d. Dama Lecce di poter far partecipare quei damisti salentini, come Andrea Ria De Meis, Marco Zappatore, Stefano Calò, Fernando Amato, che difficilmente, per motivi di lavoro e familiari, avrebbero potuto presenziare se gli stessi campionati si fossero svolti in un’altra città.

Tutto questo ci inorgoglisce e ci rende ancora più soddisfatti mantenendo alti gli stimoli per proseguire su questa strada.

Prima di concludere vorrei ringraziare la struttura sopracitata che ci ha ospitato, la F.I.D. per la collaborazione e in particolare il consigliere federale Luca Iacovelli che assieme al Dott. Antonio Pascali, Presidente provinciale del C.O.N.I., hanno presenziato alla premiazione, il Direttore di gara con tutto il suo staff, il segretario dell’A.S.D. Dama Lecce, Dario Spedicati, per il suo prezioso contributo e tutti i damisti che grazie alla loro partecipazione hanno reso possibile questa splendida manifestazione, in particolare con molta stima e affetto vorrei ringraziare quei giocatori che per la prima volta ho conosciuto e apprezzato le qualità non solo damistiche ma soprattutto umane, come Pier Luigi Perani, Diego Signorini, Gerardo Cortese, Alessio Scaggiante, Raffaele D’Amore, Franco Pasciutti, Ivano Pergher, Giancarlo Burchellaro, Giovanni Piano.

Michele Faleo

La premiazione

Da sx il Presidente dell' ASD Dama Lecce Michele Faleo, il Presidente del CONI Provinciale Antonio Pascali, il Delegato Provinciale FID Claudio Siciliano e il Consigliere FID Luca Iacovelli durante il minuto di silenzio in memoria di Raimondo D'Inzeo, Cam

9° titolo per il Campione Reggino, 6°consecutivo!!!!

il big match a sx il Grande Maestro Mario Fero a dx il Grande Maestro Marcello Gasparetti
a sx il Maestro Alessio Scaggiante contro il pluricampione italiano Grande Maestro Mario Fero
Il Grande Maestro Mirco De Grandis (Venezia) e il Maestro Francesco Gitto (Cosenza) con Ivan Panettella e Andrea Ungaro
Grande Maestro Mirco De Grandis,di Venezia,in bacheca un titolo italiano e una coppa italia, Un Campione Speciale per una Persona Speciale!!!
I Grandissimi Marco Zappatore e Andrea Ria De Meis

domenica 17 novembre ore 08:30 ultimo turno

APERTURA 23-20 11-14 27-23

CORTESE

LO GALBO

 0-2

GITTO

SIGNORINI

2-0

PERANI

CATANZARO

 2-0

SCAGGIANTE

D’AMORE

 2-0

GASPARETTI

FALEO

 1-1

MAIJNELLI

FERO

 1-1

NEGRONE

DE GRANDIS

 0-2

RIPOSA

SARDU

 

Articolo su Damasport

Damasport nr 6 del 2013

14°TURNO ASSOLUTO

APERTURA 23-20 11-14 28-23

 DE GRANDIS

 MAIJNELLI

 0-2

 FERO

 GASPARETTI

1-1

 FALEO

 SCAGGIANTE

 1-1

 D'AMORE

 PERANI

 1-1

 CATANZARO

 GITTO

 0-2

 SIGNORINI

 CORTESE

2-0

 LO GALBO

 SARDU

 2-0 FORFAIT

 RIPOSA

NEGRONE 

 

13°turno assoluto

apertura 2 21-17 9-13 26-21

 SARDU

 SIGNORINI

 0-2  FORFAIT

 CORTESE

 CATANZARO

2-0

 GITTO

 D'AMORE

 2-0

 PERANI

 FALEO

 0-2

 SCAGGIANTE

 FERO

 0-2

 GASPARETTI

 DE GRANDIS

 1-1

 MAIJNELLI

 NEGRONE

1-1

 LO GALBO

 RIPOSA

 

12°turno assoluto

APERTURA NR 67 22-18 10-14 23-19 ORA D'INIZIO 11:15

NEGRONE

 GASPARETTI

1-1

 DE GRANDIS

 SCAGGIANTE

 1-1

 FERO

 PERANI

1-1

 FALEO

 GITTO

1-1

D'AMORE

 CORTESE

 0-2

 CATANZARO

 SARDU

 2-0 FORFAIT

 SIGNORINI

 LO GALBO

 1-1

 RIPOSA

 MAIJNELLI

 

11°turno assoluto

APERTURA NR 22-19 9-13 26-22 ORA D'INIZIO 08:30

LO GALBO

 CATANZARO

1-1

 SARDU

 D'AMORE

 0-2 FORFAIT

 CORTESE

 FALEO

 1-1

 GITTO

 FERO

 1-1

 PERANI

 DE GRANDIS

 1-1

 SCAGGIANTE

 NEGRONE

1-1

 GASPARETTI

 MAIJNELLI

 1-1

 RIPOSA

 SIGNORINI

 

10°turno assoluto 15 novembre ore 17:00

APERTURA NR 32 21-17 12-16 22-18 ore 17:00

 MAIJNELLI

 SCAGGIANTE

 1-1

 NEGRONE

 PERANI

 2-0

 DE GRANDIS

 GITTO

0-2

 FERO

 CORTESE

1-1

 FALEO

 SARDU

 2-0 FORFAIT

 D'AMORE

 LO GALBO

0-2

 CATANZARO

SIGNORINI 

 1-1

 RIPOSA

 GASPARETTI

 

9°turno assoluto

APERTURA NR 22-18 10-14 23-20 ORA D'INIZIO 15:00

SIGNORINI

 D'AMORE

1-1

 LO GALBO

 FALEO

1-1

 SARDU

 FERO

0-2 FORFAIT 

 CORTESE

 DE GRANDIS

2-0

 GITTO

 NEGRONE

1-1

 PERANI

 MAIJNELLI

1-1

 SCAGGIANTE

 GASPARETTI

0-2

 RIPOSA

 CATANZARO

 

8°turno Assoluto 14-11-2013

APERTURA: nr INIZIO ORE 17:30

 GASPARETTI

 PERANI

 1-1

 MAIJNELLI

 GITTO

 1-1

 NEGRONE

 CORTESE

 1-1

 DE GRANDIS

 SARDU

 2-0 FORFAIT

 FERO

 LO GALBO

 1-1

 FALEO

 SIGNORINI

 1-1

 D'AMORE

 CATANZARO

 0-2

 RIPOSA

 SCAGGIANTE

 

7°turno Assoluto 14-11-2013

APERTURA: nr 21-18 11-15 18-14 INIZIO ORE 15:00

 CATANZARO

 FALEO

1-1

 SIGNORINI

 FERO

1-1

 LO GALBO

 DE GRANDIS

1-1

 SARDU

 NEGRONE

 0-2 PER FORFAIT

 CORTESE

 MAIJNELLI

1-1

 GITTO

 GASPARETTI

1-1

 PERANI

 SCAGGIANTE

 2-0

 RIPOSA

 D'AMORE

 

6°turno Assoluto 14-11-2013

APERTURA: NR 25 21-17 12-15 26-21 (1N) INIZIO ORE 11:25

 SCAGGIANTE

 GITTO

 1-1

 GASPARETTI

 CORTESE

 1-1

 MAIJNELLI

 SARDU

2-0PER FORFAIT

 NEGRONE

 LO GALBO

 1-1

 DE GRANDIS

 SIGNORINI

 1-1

 FERO

 CATANZARO

 2-0

 FALEO

 D'AMORE

2-0

 RIPOSA

 PERANI

 

5°turno Assoluto 14-11-2013

APERTURA: NR 125 23-19 11-14 19-15 INIZIO ORE 08:30

 D'AMORE

 FERO

 0-2

 CATANZARO

 DE GRANDIS

 0-2

 SIGNORINI

 NEGRONE

 2-0

 LO GALBO

 MAIJNELLI

 0-2

 SARDU

GASPARETTI

0-2 per forfait 

 CORTESE

 SCAGGIANTE

 1-1

 GITTO

 PERANI

 1-1

 RIPOSA

 FALEO

 

4°turno Assoluto 13-11-2013

APERTURA: NR 94 22-19 10-13 23-20 INIZIO ORE 17:50

 Perani

 Cortese

 0-2

 Scaggiante

 Sardu

 2-0

 Gasparetti

 Lo galbo

 0-2

 Maijnelli

 signorini

 1-1

 Negrone

 Catanzaro

 2-0

 De grandis

 D'amore

 1-1

 Fero

 Faleo

 1-1

 riposa

 Gitto

 

3°turno Assoluto 13-11-2013

APERTURA: NR 127 23-19 11-15 21-17 INIZIO ORE 15:00

 DE GRANDIS

 FALEO

 1-1

 D'AMORE

 NEGRONE

 1-1

 CATANZARO

 MAIJNELLI

 0-2

 SIGNORINI

 GASPARETTI

 2-0

 LO GALBO

 SCAGGIANTE

 1-1

 SARDU

 PERANI

 1-1

 CORTESE

 GITTO

 1-1

 RIPOSA

 FERO

 

2°turno Assoluto 13-11-2013

APERTURA: NR 151 ; 23-20 11-14 22-18 (2N) INIZIO ORE 11:00

 GITTO

 SARDU

  1-1

 PERANI

 LO GALBO

  1-1

 SCAGGIANTE

  SIGNORINI

 1-1 

 GASPARETTI

 CATANZARO

  2-0

 MAIJNELLI

 D'AMORE

  2-0

 NEGRONE

 FALEO

 1-1

 DE GRANDIS

 FERO

 0-2

 RIPOSA

 CORTESE

 

1°turno Assoluto 13-11-2013

APERTURA NR 128, 23-19 11-15 21-18; (1B) INIZIO ORE 08:30

 FERO

 NEGRONE

  2-0

 FALEO

 MAIJNELLI

  1-1

 CATANZARO

  SCAGGIANTE

   1-1

 LO GALBO

 GITTO

  1-1

 PERANI

 SIGNORINI

 1-1 

 SARDU

 CORTESE

 1-1

 D'AMORE

 GASPARETTI

 0-2

 RIPOSA

 DE GRANDIS

 

Matteo dell'Erba è il nuovo campione Italiano !

Il damista salentino conquista anche la promozione a categoria Maestro

Classifica finale del 55mo Campionato italiano di dama italiana - 2 gruppo:

Secondo Gruppo: 1° Matteo Dell`Erba (A.S.D. Dama Lecce, Lecce) p. 16,126.183; 2° Carlo Feliciani p. 14,131.160; 3° Diego Tranquillini p. 13,132.155; 4° Severino Sapienza p. 13,129.144; 5° Marco Capaccioli p. 13,122.139; 6° Lucien Zinutti p. 12,118.118; 7° Andrea Novara p. 11,123.115; 8° Sandro Chieregato p. 11,120.103; 9° Massimo Pasqualino Ciarcià p. 11,118.101; 10° Mirko Mancini p. 11,116.100; 11° Francesco Senatore p. 11,113.102; 12° Gaetano Mazzilli p. 10,116.93; 13° Leonardo Scigliano p. 10,113.87; 14° Romano Vinci p. 9,121.89; 15° Giovanni Battista Di Stefano p. 9,120.86; 16° Giovanni Vaglica (ritirato) p. 2,23.23

1° turno APERTURA 80 22-18 12-16 26-22(PARI) ORA INIZIO O8:30

 MAZZILLI

 SENATORE

 1-1

 TRANQUILLINI

 DELL'ERBA

 2-0

 VAGLICA

 CAPACCIOLI

 1-1

 SCIGLIANO

 DI STEFANO

 1-1

 MANCINI

 VINCI

 1-1

 SAPIENZA

 CHIEREGATO

 2-0

 FELICIANI

 ZINUTTI

 2-0

 CIARCIA'

 NOVARA

 2-0

2°turno apertura n°90 22-19 9-13- 19-14 2N

 TRANQUILLINI

 SAPIENZA

1-1

 FELICIANI

 CIARCIA'

2-0

 MAZZILI

 VAGLICA

1-1

 CAPACCIOLI

 SCIGLIANO

2-0

 DI STEFANO

 MANCINI

0-2

 SENATORE

 VINCI

0-2

 DELL'ERBA

 CHIEREGATO

2-0

 ZINUTTI

 NOVARA

0-2

3°TURNO

 

 FELICIANI

 TRANQUILLINI

2-0

 MANCINI

 CAPACCIOLI

0-2

 VINCI

SAPIENZA 

1-1

 CIARCIA'

 MAZZILI

 1-1

 NOVARA

 DELL'ERBA

0-2

 SCIGLIANO

 SENATORE

 1-1

 CHIEREGATO

 DI STEFANO

0-2

 RIPOSA

 ZINUTTI

 

 

4°turno APERTURA NR 107 22-19 12-16 27-22 ORA D'INIZIO 16:20

 CAPACCIOLI

 FELICIANI

1-1

 DELL'ERBA

 VINCI

1-1

 SAPIENZA

 CIARCIA'

1-1

 MAZZILLI

 TRANQUILLINI

0-2

 DI STEFANO

 ZINUTTI

1-1

 SENATORE

 MANCINI

2-0

 NOVARA

 SCIGLIANO

0-2

 RIPOSA

 CHIEREGATO

 

 

5°turno

 VINCI

 FELICIANI

 0-2

 SAPIENZA

 CAPACCIOLI

 1-1

 TRANQUILLINI

 SCIGLIANO

 2-0

 DELL'ERBA

 DI STEFANO

 1-1

 CIARCIA'

 SENATORE

 1-1

 ZINUTTI

 MANCINI

 1-1

 CHIEREGATO

MAZZILLI

 1-1

 RIPOSA

 NOVARA

 

6°turno APERTURA NR 102. 22-19 11-15 26-22 ORA D 'INIZIO 08:30

 FELICIANI

 SAPIENZA

 1-1

 CAPACCIOLI

 TRANQUILLINI

 0-2

 CIARCIA'

 DELL'ERBA

 0-2

 SENATORE

 DI STEFANO

 1-1

 ZINUTTI

 VINCI

1-1

 NOVARA

 MAZZILLI

1-1

 SCIGLIANO

 CHIEREGATO

0-2

 RIPOSA MANCINI

 

 

7° turno APERTURA NR 60 22-18 10-13 27-22 (1N)

 

 DELL'ERBA

 FELICIANI

 2-0

 TRANQUILLINI

 SENATORE

 2-0

 DI STEFANO

 CAPACCIOLI

 0-2

 MANCINI

 SAPIENZA

 0-2

 VINCI

 CIARCIA

 1-1

 CHIEREGATO

 NOVARA

 1-1

 MAZZILLI

 ZANUTTI

 0-2

 RIPOSA

 SCIGLIANI

 

8°turno APERTURA 93 22-19 10-13 21-17

 

 ZINUTTI

 TRANQUILLINI

 2-0

 CAPACCIOLI

 DELL'ERBA

 1-1

 CHIEREGATO

 FELICIANI

 1-1

 SAPIENZA

 NOVARA

 0-2

 SCIGLIANO

 VINCI

 2-0

 DI STEFANO

 CIARCIA

 1-1

 MANCINI

 MAZZILLI

 1-1

 RIPOSA

 SENATORE

 

9° turno APERTURA 32 21-17 12-16 22-18 (2N)

NOVARA

 TRANQUILLINI

 2-0

 DELL'ERBA

 SAPIENZA

 2-0

 SENATORE

 FELICIANI

 1-1

 CAPACCIOLI

 ZINUTTI

 1-1

 SCIGLIANO

 MANCINI

 0-2

 VINCI

 CHIEREGATO

 0-2

 MAZZILLI

 DI STEFANO

 2-0

 RIPOSA

 CIARCIA'

 

10°turno

 

 

 ZINUTTI

 DELL'ERBA

 1-1

 FELICIANI

 NOVARA

 1-1

 TRANQUILLINI

MANCINI 

 1-1

 CHIEREGATO

 CAPACCIOLI

 1-1

 CIARCIA'

 SCIGLIANO

 1-1

 SAPIENZA

 SENATORE

 2-0

 VINCI

 MAZZILLI

 O-2

 RIPOSA

 DISTEFANO

 

11° turno APERTURA NR 23 21-17 11-15 23-20

 MAZZILLI

 DELL'ERBA

 0-2

 MANCINI

 FELICIANI

 1-1

 TRANQUILLINI

 CHIEREGATO

 1-1

 CAPACCIOLI

 CIARCIA'

1-1 

 SENATORE

 NOVARA

2-0 

 DI STEFANO

 SAPIENZA

 0-2

 SCIGLIANO

 ZINUTTI

 1-1

 RIPOSA

 VINCI

 

 

Cronoca del 55°campionato italiano 2°gruppo

a cura di Marco Capaccioli

 

 



16 agguerriti giocatori sono andati nella “lontana” Lecce per darsi battaglia e diventare campione Italiano del 2° gruppo. Il punteggio elo-rubele di ammissione pone tra i favoriti Capaccioli, Feliciani e Di Stefano,ma il campionato è lungo e riserva sempre tante sorprese!

1° turno 

Partono con una vittoria Tranquillini (su Dell’Erba), Sapienza(su Chieregato),  Feliciani(su Zinutti) e Ciarcià (su Novara). Capaccioli impatta con Vaglica ed è 1-1 anche tra Senatore e Mazzilli col cosentino che non sfrutta il finale a causa del tempo.

 

2° turno

Al secondo turno esce una pericolosa 2N: 22-19,9-13,19-14. Dopo 2 partite grazie ad un abbaglio di Ciarcià sale da solo a 4 punti Feliciani. Inseguono a 3 punti Mancini (vincente di nero su Di Stefano), Capaccioli (vincente di bianco su Scigliano), Sapienza e Tranquillini (pari nello scontro diretto). Vaglica Mazzilli 1-1 senza rischi.

3°turno

Feliciani miete un’altra vittima (Tranquillini) e vola a quota 6. Insegue a 5 Capaccioli vincente in una intricata “Minotauro” su Mancini. Seconda vittoria per Dell’Erba che sale a 4 punti. Si ritira per motivi di salute il maestro Vaglica lasciando in eredità a Capaccioli e Mazzilli un pessimo quoziente.

4°turno

Feliciani non vuol correre rischi e gioca una tranquilla variante di pari con Capaccioli. Stesso risultato tra Vinci e Dell’Erba. Patta teorica dopo 40 mosse tra Zinutti e Di Stefano mentre Novara regala i 2 punti a Scigliano con un abbaglio clamoroso! 

 

5° turno


Feliciani è ufficialmente in fuga con 9 punti dopo aver massacrato Vinci.
Restano in scia a quota 7 Capaccioli (1-1 con Sapienza) e Tranquillini
(vincente su Scigliano).

La sera dopo cena si è svolta una gran bella partita di calcetto. Da una parte il Veneto (col roccioso De Grandis e la “libellula” Scaggiante),Lecce (con Testini e De Meis), Tranquillini (ribattezzato “uomo verde” a causa della sua divisa) ed il “trapano” Gitto e dall’altra il fiorentino Capaccioli (2 gol) con il fortissimo Senatore (instancabile giocatore a tutto campo), il bomber Scigliano (4 gol) e 4 terribili ragazzini leccesi! Bella e sofferta vittoria per quest’ultimi col risultato di 11 a 9!

 

 

6° turno

Sapienza riesce a fermare il capoclassifica sul pareggio e ne approfitta Tranquillini grazie ad un 3x3 vincente su Capaccioli. Sale a 8 Dell’Erba che con freddezza sfrutta il vantaggio dell’apertura e imbriglia Ciarcià. Vinci non si avvede della vittoria con Zinutti che ringrazia e impatta sottopezzo!

 

7° turno

Dell’Erba si siede al primo tavolo…tutto il gruppo di inseguitori fà il tifo per lui e le speranze diventano realtà quando Feliciani non si avvede di un cambio laterale di patta ed il leccese lo punisce agganciandolo a quota 10. Gongola Tranquillini che si sbarazza di un frastornato Senatore e prende la testa della classifica salendo a 11. Si rifà sotto Capaccioli grazie ad una 2 nero ben sfruttata con Di Stefano. In coda Zinutti non ha pietà di Mazzilli lasciandolo a quota 5.

 

8° turno

Dell’Erba in versione pattaiola con Capaccioli riesce nel suo intento,mentre la vera sorpresa viene dal tavolo dell’altalenante Zinutti che sconfigge bene Tranquillini. Sapienza spreca malamente la sua occasione poiché dopo 20 minuti di analisi regala un pezzo e partita a Novara!

 

9° turno

Con un’altra tosta apertura 2 nero Dell’Erba abbatte un Sapienza ancora “nel pallone” dal turno precedente mentre i suoi inseguitori rimangono invischiati con inutili pareggi (Feliciani-Senatore 1-1 e Capaccioli-Zinutti 1-1). Bella prova di forza di Novara che chiude Tranquillini in un finale di sole pedine!

 

10° turno

Alla cena del sabato i giochi sembrano quasi fatti poiché Dell’Erba (14) impatta con agilità con Zinutti (11) e Feliciani (13) non ne approfitta con Novara (11). A quota 12 Tranquillini e Capaccioli (dopo un partita forzata,ma letteralmente graziato in netta crisi di tempo da Chieregato). Sapienza stronca la resistenza di Senatore e stessa sorte tocca a Vinci che muove la dama sbagliata e dà 2 punti a Mazzilli!

11°ed ultimo turno 

Dell’Erba conclude in maniera trionfale il suo campionato vincendo il corregionale Mazzillivolando a quota 16 e passando maestro! Mancini (11) fugace spettatore del campionato non si avvede della mossa vincente con Feliciani e gli concede il 2° posto a quota 14. Con13 punti il quoziente premia con il gradino più basso del podio Tranquillini (che manca la vittoria con Chieregato) su Sapienza (grazie ad un facile 2x3 vincente su Di

Stefano) e su Capaccioli (pari senza troppi rischi col siracusano Ciarcià).

 

Il profilo del campione a cura di Marco Capaccioli

Matteo Dell’Erba 24 anni, studente in scienze politiche e tifosissimo abbonato alla curva nord “Ultras Lecce” è il nuovo campione italiano del 2° gruppo! Spera di lavorare in un’ambasciata,ha l’hobby dei videogiochi e l’anno prossimo spera di laurearsi! Dedica la vittoria ai genitori, al Prof. Graziuso e all’ASD Dama Lecce. Con questo brillante successo la Fid ha un nuovo maestro! Complimenti Matteo!

 
                                                                         

A.S.D. Dama Lecce campioni d'Italia

Grandissima soddisfazione in casa Dama Lecce,dopo il titolo conquistato a Sacrofano(Roma)categoria cadetti, ai giochi sportivi studenteschi, con i baby Sanzia-Spedicati-Vetrano, arriva il secondo titolo,a laurearsi Campione D'Italia e'il Maestro Matteo Dell'Erba. Congratulazioni e complimenti al nostro Matteo!!!!

Michele Faleo                                                                                                      

a dx il Maestro Matteo Dell'Erba Campione d'Italia

Giancarlo Burchiellaro è il nuovo campione italiano 3° gruppo!

Classifica finale del 55mo Campionato italiano di dama italiana - 3 gruppo:

Terzo Gruppo: 1° Giancarlo Burchiellaro (A.S.D. CD Padovano, Padova) p. 16,110.165; 2° Sabino Andriani p. 16,108.165; 3° Franco Pasciutti p. 13,110.124; 4° Stefano Calò p. 13,108.133; 5° Jean Francois Sanzia p. 13,103.121; 6° Marco Agus p. 10,108.88; 7° Giovanni Piano p. 9,106.76; 8° Roberto Pizzuto p. 9,103.71; 9° Domenico Bozza p. 9,96.62; 10° Fernando Amato p. 9,93.73; 11° Ivano Pergher p. 9,90.62; 12° Marco Zappatore p. 8,92.60; 13° Salvatore Arrigo p. 7,92.47; 14° Andrea Ria De Meis p. 7,91.45; 15° Carmelo Guttà (ritirato) p. 2,22.18
a sx il Campione Italiano 3°gruppo

1° Turno APERTURA: 149 23-20 11-14 28-23 (1N) ORA INIZIO 08:30

 AGUS

 PASCIUTTI

 1-1

 AMATO

 GUTTA'

 0-2

 SANZIA

 ZAPPATORE

 1-1

 ANDRIANI

 PIZZUTO

 2-0

 PIANO

 CALO'

 2-0

 RIPOSANO

 BURCHIELLARO

 RIA DE MEIS

 

 PERGHER

 ARRIGO

 

 BOZZA

 

2°turno

 ANDRIANI

 PIANO

1-1

 AGUS

 SANZIA

1-1

 PASCIUTTI

 ZAPPATORE

2-0

 PIZZUTO

 AMATO

0-2

 CALO'

 BURCHIELLARO

1-1

 RIA DE MEIS

 PERGHER

2-0

 ARRIGO

 BOZZA

2-0

 RIPOSA

 GUTTA'

 

3°turno APERTURA 118 23-19 10-13 19-14

 RIA DE MEIS

ANDRIANI

 0-2

 PIANO

 ARRIGO

 2-0

 AMATO

 AGUS

 0-2

 GUTTA'

SANZIA 

 0-2 FORFAIT

 ZAPPATORE

 CALO'

 0-2

 BURCHIELLARO

 PERGHER

 2-0

 BOZZA

 PIZZUTO

 2-0

 RIPOSA

 PASCIUTTI

 

4°turno APERTURA NR 12 21-17 11-14 25-21 ORA D'INIZIO 15:00

 AGUS

 PIANO

2-0

 SANZIA

 CALO'

1-1

 PASCIUTTI

 BURCHIELLARO

0-2

 AMATO

 RIA DE MEIS

2-0

 ARRIGO

 ZAPPATORE

2-0

 PERGHER

 BOZZA

0-2

 RIPOSA

 ANDRIANI

 

 RIPOSA

 PIZZUTO

 

5°turno

 

 BURCHIELLARO

 PIANO

 2-0

 ANDRIANI

 SANZIA

 2-0

 CALO'

ARRIGO 

 2-0

 BOZZA

 AMATO

 0-2

 PIZZUTO

 PASCIUTTI

 1-1

 ZAPPATORE

 RIA DE MEIS

 2-0

 RIPOSA

 AGUS

 

 RIPOSA

 PERGHER

 

6°turno APERTURA NR 127 23-19 11-15 21-17 (PARI) ORE 08:30

 

 BURCHIELLARO

 ANDRIANI

 1-1

 CALO'

 AGUS

 1-1

 PIANO

 SANZIA

 0-2

 PASCIUTTI

 ARRIGO

 2-0

 BOZZA

 ZAPPATORE

 1-1

 PERGHER

 PIZZUTO

 0-2

 RIPOSA

 AMATO

 

 RIPOSA

 RIA DE MEIS

 

7°turno APERTURA NR 173 24-20 12-15 20-16 (1N)

 

 AGUS

 ANDRIANI

 0-2

 AMATO

 BURCHIELLARO

 0-2

 PASCIUTTI

 CALO

 2-0

 PIZZUTO

PIANO 

 1-1

 RIA DE MEIS

 BOZZA

 0-2

 ARRIGO

 PERGHER

 0-2

 RIPOSA

 SANZIA

 

 RIPOSA

 ZAPPATORE

 

8°turno APERTURA 74 22-1811-15 27-22 (2N)

 ANDRIANI

 PASCIUTTI

 2-0

 BURCHIELLARO

 BOZZA

 2-0

 ZAPPATORE

AGUS 

 2-0

 SANZIA

 PIZZUTO

 1-1

 PIANO

 RIA DE MEIS

 1-1

 PERGHER

 AMATO

 2-0

 RIPOSA

 CALO'

 

 RIPOSA

 ARRIGO

 

9°turno APERTURA 116 23-19 10-13 28-23(PARI)

 

 CALO'

 ANDRIANI

 2-0

 SANZIA

 BURCHIELLARO

 2-0

 PASCIUTTI

 PIANO

 2-0

 PERGHER

 AGUS

 1-1

 RIA DE MEIS

 PIZZUTO

 0-2

 ARRIGO

 AMATO

 1-1

 RIPOSA

ZAPPATORE 

 

 RIPOSA

 BOZZA

 

10°turno APERTURA N 47 21-18 11-15 25-21

 

 BOZZA

 ANDRIANI

 0-2

 AGUS

 BURCHIELLARO

 0-2

 SANZIA

 PASCIUTTI

 1-1

 CALO'

 PERGHER

 2-0

 ZAPPATORE

 AMATO

 0-2

 RIA DE MEIS

 ARRIGO

 2-0

 RIPOSA

PIZZUTO 

 

 RIPOSA

 PIANO

 

11° e ultimo turno APERTURA NR 85 22-19 9-13 26-22

 PIZZUTO

 BURCHIELLARO

 0-2

 AMATO

 ANDRIANI

 0-2

 ARRIGO

 SANZIA

 0-2

 BOZZA

 PASCIUTTI

 0-2

 CALO'

 RIA'DE MEIS

 2-0

 PERGHER

 ZAPPATORE

 2-0

 RIPOSA

 PIANO

 

 RIPOSA

 AGUS

 

La Real Dama

in piedi da sx Luca Stefano Matteo Spedicati Scigliano Leonardo Ria De Meis Andrea Agus Marco Scaggiante Alessio Gitto Francsco Tranquillini Diego IN GINOCCHIO DA SX Antonio Capaccioli Marco Senatore Francesco Testini Francesco De Grandis Mirco

Stampa | Mappa del sito
© DAMALECCE.IT Via b.realino 6 73100 LECCE Partita IVA: