A.S.D.Dama Lecce
A.S.D.Dama Lecce

Seguici su FACEBOOK

5x1000 A.S.D.Dama Lecce

Dona il tuo 5 per mille

CIRCOLO Dama Lecce

Piazzetta Lucio Battisti 2, 73100 Lecce

C.F 93077450752

Un gesto che non costa nulla!

 

 

 

 

 

Info
Segreteria  A.S.D.Dama Lecce

Michele Faleo
Tel. 380 7025713 

 

email: damalecce@libero.it

seguici su facebook:

asd dama Lecce

 

Twitter:     

Dama Lecce

                                    

 

 

 

Amici damisti ciao a tutti,

inviateci le vostre foto, i vostri articoli dei nostri tornei di dama italiana e dama internazionale,

e verranno pubblicati sul sito www.damalecce.it

grazie a tutti per la vostra collaborazione

 

 

 

 

Libro di Dama Italiana del Grande Maestro Paolo Faleo

info: paolo.faleo@fid.it

Campionato italiano Veterani,vince il Grande Maestro Michele Borghetti (Livorno)

Campionato lampo vince il Grande Maestro Loris Milanese

25-27 aprile 2025,Ostuni (BR)

Campionati Europei Rapid e Blitz di dama internazionale.
maggio 2025,Bruxelles
L’Italia è presente con la sua delegazione composta da Alessio Scaggiante, Sara Habilaj e Sofia Pandolfo.
Nel gruppo Open il GMI Guntis Valneris ?? ha superato per quoziente Jitse Slump ?? e Kevin Machtelinck ??. Alessio Scaggiante ?? ha chiuso il suo torneo in 17° posizione.
Nel gruppo Femminile ha vinto la pluricampionessa mondiale femminile Zoja Golubeva ?? seguita da Marta Bankowska ?? e Viktoriya Motrichko ??. Sara Habilaj e Sofia Pandolfo ?? sono arrivate rispettivamente 14° e 16°.
In foto le premiazioni dei podi Rapid e Blitz.
Campionato Europeo under 27 standard e Rapid
Aprile 2025,Kemer (Turchia).
 
Enes Habilaj Campione Europeo Under 27 Rapid
Sofia Pandolfo vice-campionessa Europea Under27 Rapid
 a Renzo Rubele il Titolo Europeo Over50 Rapid
 
Enes Habilaj e Renzo Rubele rappresentano l'Italia a Kemer (Turchia)
Sono iniziati i Campionati Europei Veterani e Campionati Europei under 27 specialità Classic, Blitz e Rapid a Kemer (Antalya, Turchia). Fino a venerdì 11 aprile 2025 si gareggerà nel Classic mentre sabato 12 aprile 2025 nel Rapid e domenica 13 aprile 2025 nel Blitz. Grande attesa per la spedizione azzurra: Renzo Rubele del Circolo damistico veronese Enrico Molesini e Enes Habilaj del Circolo damistico Veliterno-DLF Velletri gli italiani in campo con Sofia Pandolfo che sarà protagonista domenica prossima 13 aprile 2025 nel Blitz.
Enes Habilaj cercherà almeno di confermare lo storico risultato ottenuto nell’Europeo Under 27 a Kortrijk in Belgio nel 2021 con la medaglia di bronzo.

Campionato del mondo giovanile

25 ottobre-2 novembre 2024, Szklarska-Polonia

Jacopo De Lellis conquista il 3°posto nel rapid!

Veliterno campione di Italia a squadre!
19-20 ottobre,Latina
 
Il circolo damistico Veliterno conquista il titolo di Campione italiano a squadre di Dama Internazionale. La compagine veliterna, composta da Enes Habilaj, Lucci Michele e Walter Moscato, si è imposta sul CD Dama Latina (Daniele Macali, Luca Salvato, Roberto Senesi) e sul CD Bergamasco-Campagnola (Moreno Manzana, Nicola Gioffrè, Diop Aboubakar).
 
 
Classifica finale
Squadre: 1° CD Veliterno 1 (Roma) p. 10,39.65.29; 2° Dama Latina 1 p. 9,37.49.26; 3° CD Bergamasco Campagnola p. 9,33.41.25; 4° CD Nuovi Orizzonti p. 8,47.60.18; 5° CD Triestino p. 7,40.40.20; 6° CD Savonese p. 7,40.36.20; 7° Dama Latina 2 p. 6,39.29.20; 8° CD Paolo Ciarcià p. 6,31.23.15; 9° Dama Club Lurano p. 6,28.15.16; 10° CD Veronese p. 5,41.26.17; 11° CD Veliterno 2 p. 5,39.18.18; 12° CD Livornese p. 4,26.4.19; 13° Dama Latina 3 p. 2,31.0.6; 14° Dama Zoppola p. 0,33.0.3
 

World Championship veterans

14-21 ottobre, Szklarska-Polonia

Gli Azzurri rappresentati dal Grande Maestro Daniele Bertè.

Campionati Europei Assoluti

2-9 giugno 2024, Chianciano Terme (Siena)

CLASSIFICA

Jan Groenendijk (Netherlands ) is the European Champion 2024 ; 2nd place to Jitse Slump ; 3rd Guntis Valneris (Latvia ) .

Viktoriya Motrichko (Ukraine ) is the new European Women Champion ; 2nd place to Darya Tkachenko ; 3rd Natalia Sadowska (Poland ).

Best Team the Netherlands , followed by Latvia and Lithuania . Best Women Team Ukraine , followed by Netherlands and Poland . Main Referee Johan Demasure (Belgium ) with assistants Loris Berengan and Stefano Iacono (both Italians ). 

Premiazione campionato Standard

Premiazione campionato Rapid

Campionati del mondo a squadre di dama internazionale, Italia 8^

1-6 maggio,Albufeira, Portogallo.

 

La squadra Azzura composta dal maestro federale Gabriele D'amora e dei maestri Roberto Senesi e Matteo Fortunato. Il piazzamento finale è arrivato dopo la mancata qualificazione per un soffio tra le prime 6 squadre che hanno disputato la finale A che ha visto prevalere i Paesi Bassi. Nella finale B l'Italia è risultata seconda dietro la Cina.
8°posto ripetuto anche nel campionato blitz, mentre nel rapid siamo giunti noni.
European championship veterani e under 27
13-21 aprile , Dabki -Polonia
 
Molto buoni i risultati di Gabriele D'Amora che arriva secondo, a pari punti col primo, nel torneo a tempo classico. Solo la regola del numero di vittorie gli ha sottratto la vittoria. Gabriele è arrivato secondo anche nel torneo semi-lampo. In entrambi Campionati il vincitore è stato il lettone Peteris Kripans. Quarto posto, infine, in quello lampo, ma solo per quoziente.
Nel torneo Veterani a tempo classico si è imposto l'olandese Andrew Tjon A Ong, mentre Renzo Rubele giunge nelle retrovie (seppur secondo degli Over 50).

Campionato italiano veterani vince Daniele Bertè (Savona)

Tempo lampo vince Walter Raimondo (Trieste)

Polish Open

4-9 dicembre,Julinek (Polonia)

Campionati italiani a squadre trionfa Trieste

17-19 novembre,Latina

 

È stato proprio l’ultimo turno del campionato a squadre a designare la squadra Campione d’Italia, con almeno 3 squadre in lizza per il titolo nel rush finale. Argento per Latina 1? e Bronzo per Reggio Calabria?.
Complimenti alle 14 squadre ? confluite nel capoluogo pontino e premiate da Francesca De Santis, consigliere nazionale Coni e vice presidente FID, da Alessia Gasbarroni, dirigente sportivo di enti di promozione sportiva e già delegato Coni Latina, e da Daniele Berté, consigliere nazionale FID e direttore tecnico della nazionale, che hanno presenziato alla premiazione ??

World Championship Youth 2023

1-7 novembre,Polonia

Campionati Europei Rapid e Blitz 

28-29 ottobre  Beilen (Paesi Bassi) 

Si sono svolti i Campionati Europei Rapid e Blitz di Dama Internazionale.
 
Si sono conclusi ieri, domenica 29 ottobre, con la vittoria di Jan Groenendijk tra gli uomini e di Darya Tkachenko tra le donne.
Per gli italiani 22° posto per Enes Habilaj, 23° Renzo Rubele.
Tra le donne si classifica 7^ l'italiana Sara Habilaj.

3° World Championship Veterans

22 al 29 ottobre a Korbach (Germania)

Si è svolto il 3° World Championship Veterans organizzato dalla FMJD in collaborazione con la Germany Draughts Federation.

Dopo una settimana di gioco, e nonostante prestazioni inferiori al potenziale, gli Azzurri portano a casa tre Medaglie. Medaglia d'argento per Daniele Bertè anel Rapid 70+ e medaglia di bronzo per Bellita Dottor bronzo nel Blitz e Rapid  femminile. 

15°Campionato italiano a coppie 

25-27 agosto,Mori(Trento)

La squadra di Savona composta dal GM° Daniele Bertè e dal GM° Roberto Tovagliaro si aggiudica il 15^ Campionato italiano a Coppie di Dama Internazionale.
Al 2° posto il team di Mori con Matos Cabral e il Maestro Riccardo Agosti.
Al 3° si piazza il team di Verona con il Maestro Emanuele Danese e Renzo Rubele. 

27° Campionato Europeo Giovanile 

1-8 agosto,Tallin

Si sono disputati a Tallin, dall’1 all’8 agosto i Campionati Europei Giovanili di dama (internazionale), giunti alla ventitreesima edizione. Otto gruppi di gioco, quattro per ciascun genere (Junior, Cadetti, Minicadetti, Speranze; maschili e femminili). Tre diverse specialità: Classic (1h20’+1’ mossa). Blitz (5’+3” mossa) e Rapid (15’+5” mossa). Direttore di gara Magda Pawlowska (POL).

La spedizione italiana, guidata dai giovani coach Gabriele D'Amora e Roberto Senesi, annoverava tra gli Azzurrini Giorgia Senesi, Margherita Aielli, Mattia Scaggiante, Andrea Cappadonia, Mattia Pitzalis, Francesco Aiellli e Matteo Fortunato. I ragazzi, che hanno raccolto meno di quanto meritassero, si sono distinti per l'impegno, portando a casa un grande bagaglio d'esperienza.

Classifiche.

Risultati Classic

Speranze Femminili (Hopes Girls): 1. Varvana Ivanova (LET) p. 14, 2. Marika Gancarz (POL) p. 11, 3. Vakare Sabaliauskaite (LTU). Seguono 11 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Championship Classic (Hopes Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Femminili (Mini Cadets Girls): 1. Anastasiia Pichka (UKR) p. 13.90; 2. Vasylysa Kutsenko (UKR) p. 13.86; 3. Zofia Widel (POL) p.12.92. Seguono 16 giocatrici

Dettagli: 23rd European Youth Championship Classic (Hopes Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Femminili (Cadets Girls): 1. Fleur Kruysmulder (NED) p. 13.91.846; 2. Kateryna Musiienko (UKR) p. 13.91.837; 3. Valda Vasariete (LAT) p. 12.90. Seguono 24 giocatrici (tra cui 23. Giorgia Senesi p. 8.73; 25. Margherita Aielli p. 7,69).

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Cadets Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Femminili (Juniors Girls): 1. Luise Gabbert (NED) p. 14; 2. Marija Alekseriunaite, (LTU) p. 12.19942; 3. Alisa Orlova (LAT) p. 12.1932

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Juniors Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

 

Speranze Maschili (Hopes Boys): 1. Maksym Barkevych (UKR) p. 13; 2. Anderson Toms (LAT) p. 12.71; 3. Maksims Novickis (LAT) p. 12.70. Seguono 13 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Hopes Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Maschili (Mini Cadets Boys): 1. Matvey Koliesnikov (UKR) p. 16; 2. Alex Poliakov (NED) p 15; 3. Alexei Ovsyanko (NED) p. 12. Seguono 19 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Mini Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Maschili (Cadets Boys): 1. Matheo Boxum (NED) p. 17; 2. Priit Lokotar (EST) p. 13; 3. Peteris Kripans (LAT) p. 11.90. Seguono 23 giocatori (tra cui 23. Andrea Cappadonia p. 6 e 24. Mattia Scaggiante p. 5)

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Maschili (Juniors Boys): 1. Vsevolods Mitrevics (LAT) p. 13; 2. Roland Kreeft (NED) p. 12.2129; 3. Emre Hageman p. 12.2113. Seguono 23 giocatori (tra cui 16. Mattia Pitzalis p. 9; 18. Matteo Fortunato p. 8.1927; 20. Francesco Maria Aielli p. 8.1853).

Dettagli: 23rd European Youth Championship (Juniors Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Risultati Rapid

Speranze Femminili (Hopes Girls): 1. Marika Gancarz (POL) p. 16.89; 2. Varvara Ivanova (LAT) p. 16.86; 3. Anna Lebedinska (LAT) p. 12. Seguono 23 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Hopes Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Femminili (Mini Cadets Girls): 1. Vasylysa Kutsenko (UKR) p. 14.91; 2. Milana Fideline p. 14.89; 3. Zofia Widel (POL) p.12. Seguono 22 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Mini Cadets Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Femminili (Cadets Girls): 1. Yulia Bintsarovska (NED) p. 14; 2. Alisa Orlova (LAT) p. 13.91; 3. Myja Plestyte (LTU) p. 13.98. Seguono 32 giocatrici (tra cui 23. Giorgia Senesi p. 9.69 e 27. Margherita Aielli 8.69)

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Cadets Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Femminili (Juniors Girls): 1. Katarzyna Pisarska (POL) p. 13; 2. Emilija Batkovskaja (LTU) p.11.1969; 3. Luise Gabbert (NED) p. 11.1943. Seguono 12 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Juniors Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Speranze Maschili (Hopes Boys): 1. Kevin Kurik (EST) p. 14; 2. Maksym Barkevych (UKR) p. 13.95; 3. Artemijs Bogdanovs p. 13.91. Seguono 31 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Hopes Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Maschili (Mini Cadets Boys): 1. Ilja Trasko (LAT) p. 15; 2. Matvey Koliesnikov (UKR) p. 14; 3. Ernests Kalnins (LAT) p. 13.90. Seguono 39 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Mini Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Maschili (Cadets Boys): 1. Peteris Kripans (LAT) p. 14; 2. Matheo Boxum (NED) p. 13.92; 3. Leonardas Gudynas (LTU) p. 13.90. Seguono 26 giocatori (tra cui 21. Andrea Cappadonia p. 8.74 e 23. Mattia Scaggiante p. 8.65).

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Maschili (Juniors Boys): 1. Simon Harmsma (NED) p. 13; 2. Reinis Stals (LAT) p. 12.2154; 3. Valentin Goluibajev (LTU) p. 12.2142. Seguono 22 giocatori (tra cui 11. Matteo Fortunato p. 11.2030, 12. Mattia Pitzalis 10.1979 e 22. Francesco Maria Aielli p. 6)

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Rapid (Juniors Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

 

Risultati Blitz

Speranze Femminili (Hopes Girls): 1. Luize Gudevica Liepina (LAT) p. 16; 2. Varvara Ivanova p. 15; 3. Marika Gancarz (POL) p. 14. Seguono 22 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Hopes Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Femminili (Mini Cadets Girls): 1. Zofia Widel (POL) p. 13.93; 2. Oliwia Gancarz (POL) p. 13.89; 3. Vasylysa Kutsenko (UKR) p. 13.88. Seguono 22 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Mini Cadets Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Femminili (Cadets Girls): 1. Valda Vasariete (LAT) p. 14; 2. Yulia Bintsarovska (NED) p. 13.95; 3. Alisa Orlova (LAT) p. 13.94. Seguono 32 giocatrici (tra cui 22. Giorgia Senesi p. 9.73 e 31. Margherita Aielli 7.68)

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Cadets Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Femminili (Juniors Girls): 1. Emilija Batkovskaja (LTU) p. 12.1972; 2. Luise Gabbert (NED) p. 12.1944; 3. Katarzyna Pisarska (POL) p. 11. Seguono 13 giocatrici.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Juniors Girls) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Speranze Maschili (Hopes Boys): 1. Anderson Toms (LAT) p. 15; 2. Maksims Novickis (LAT) p. 14.98; 3. Kevin Kurik (EST) p. 14.91. Seguono 33 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Hopes Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Mini Cadetti Maschili (Mini Cadets Boys): 1. Alexei Ovsyanko (NED) p. 17; 2. Matvey Koliesnikov (UKR) p. 13.95; 3. Maksym Kryvonis (UKR) p. 13.84. Seguono 38 giocatori.

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Mini Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Cadetti Maschili (Cadets Boys): 1. Matheo Boxum (NED) p. 15.90; 2. Peteris Kripans (LAT) p. 15.88; 3. Priit lokotar (EST) p. 13.90. Seguono 26 giocatori (tra cui 26. Mattia Scaggiante p- 7 e 27. Andrea Cappadonia p. 6).

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Cadets Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

Junior Maschili (Juniors Boys): 1. Sebastian Wieczorek (POL) p. 14; 2. Simon Harmsma (NED) p. 13; 3. Andrii Blokha (UKR) p. 12.2149. Seguono 24 giocatori (tra cui 9. Matteo Fortunato p. 10.2093, 21. Francesco Maria Aielli p. 8 e 25. Mattia Pitzalis p. 7).

Dettagli: 23rd European Youth Draughts Championship Blitz (Juniors Boys) [TOURNAMENT'S INFORMATION] (fmjd.org)

13° Campionato Europeo a squadre open e 7° Campionato Europeo a squadre femminile vince l'Ucraina 5 titoli su 6, un successo per la Polonia

12-18 giugno,Follonica (Grosseto)

Specialità a tempo standard (o Classic), semilampo (o Rapid) e lampo (o Blitz)

A farla da padroni sono state le compagini ucraine (Yurii Bobkov, Artem Ivanov, Iurii Anikeev per la squadra maschile-open e Viktoriya Motrichko e Olga Baltazhy per le donne),che hanno dominato, conquistando 5 titoli europei su 6; non hanno vinto soltanto nel torneo a tempo “Classic” femminile dove si sono imposte le giocatrici polacche (Natalia Sadowska e Arleta Kosobudzka). Da segnalare le buone prestazioni dei giovani (in particolare Matteo Fortunato e Gabriele D’Amora) e delle giovani atleti azzurre (Sofia Pandolfo e Margherita Aielli hanno ottenuto punti con le campionesse Motricko e Sadowska) con risultati importanti che pur non portando tanti punti in classifica hanno evidenziato una buona crescita complessiva; parimenti notevole è stato l’impegno profuso da parte di tutti gli altri Azzurri presenti (Bellita Dottor e Giorgia Senesi, Daniele Bertè, Claudio Ciampi, Enes Habilaj, Luca Lorusso, Moreno Manzana, Loris Milanese, Renzo Rubele, Roberto Senesi). 

CLASSIFICHE

European Team Championship CLASSIC Open 2023 Open – 12-16 giugno 20231. Ucraina p. 12, 2. Olanda p. 8,21, 3. Lituania p. 8,20; 4. Francia p. 6; 5. Polonia p. 4; 7. Italia 2 p. 3, 8. Italia 1 p. 1.

European Team Championship CLASSIC Women 2023– 12-16 giugno 2023:1. Polonia 10,19; 2. Ucraina p. 10,18; 3. Lithuania p. 4, 4. Italia p. 0.

European Team Championship BLITZ Open – 17 giugno 2023Classifica: 1. Ucraina p. 11,31, 2. Lituania p. 11,29; 3. Lettonia p. 10; 4. Francia p. 9; 5. Olanda p. 8; 6. Italia 1 p. 4; 7. Polonia p. 3; 8. Italia 2 p. 0.

European Team Championship BLITZ Women 2023 – 17 giugno 2023Classifica: 1. Ucraina p. 7; 2. Polonia p. 6, 3. Lithuania p. 5, 4. Italia 1 p. 2, 5. Italia 2 p. 0

European Team Championship RAPID Open – 18 giugno 2023Classifica: 1. Ucraina p. 13, 2. Olanda p. 11, 3. Francia p. 8,23/8/9; 4. Lettonia p. 8,23/8/7; 5. Lituania p. 7, 6. Polonia p. 4,15; 7. Italia 1 p. 4.12, 8. Italia 2 p. 1.

European Team Championship RAPID Women Open – 18 giugno 2023Classifica: 1. Ucraina p. 9; 2. Polonia p. 7, 3. Lithuania p. 5, 4. Italia 1 p. 3, 5. Italia 2 p. 1

1°Campionato Amatori vince Gabriele D'Amora

29 aprile-6 maggio, Drancy (Francia)

In Francia Gabriele D’Amora di Velletri vince il primo campionato mondiale "amatori", mentre in Turchia il valdostano Davide Gemma vince il campionato del mondo giovanile nella specialità ‘dama inglese’ ad apertura libera.

Nel primo campionato del mondo ‘amatori’ disputato a Drancy in Francia si è imposto Gabriele D’Amora di Velletri con una presazione che non ammette repliche, concludendo con ben due punti di vantaggio sul polacco Michal Janicky. Terzo posto per il lettone Mitrevics Vsevolods, che ha costretto un altro giovane italiani Enes Habilaj pure di Velletri giù dal podio, al quarto posto. In gara anche giocatori di Olanda e Israele e ovviamente Francia.

21°Campionati Europei Veterani e Under 27

19-25 marzo,Julinek,  Polonia

Nel gioco a tempo standard (Classic), tra i veterani si imporne il polacco Piotr Paluch, davanti all’olandese Frank Teer ed all’italiano Walter Raimondi, campione uscente. Tra le donne vince la lituana Romualda Shidlauskiene, davanti alle polacche Ewa Wierczorek e Barbara Wojcik. Nelle categorie divise per età, Walter Raimondi (Italia) è il migliore degli Over 50, seguito da Vaidas Stasytis (Lituania) e Andrzej Slapinski (Polonia). Piotr Paluch si aggiudica anche il titolo di Campione Europeo Over60 davanti a Victors Mateiko (Lettonia). Tra gli Over 70 si impone Frank Teer (Olanda) davanti al connazionale Arie Janssen Van Doorn; sul podio anche Jakov Shaus (Israele). 

Sempre tra i Veterani, nella specialità Blitz trionfa l’italiano Walter Raimondi, davanti a Vaidas Stasytis (LIT) ed Ivan Fred (NED). Tra le donne vince Romualda Shidlauskiene (LIT), davanti alle polacche Wioletta Flisikowska e Teresa Josk. Sul podio degli Over 50 salgono Walter Raimondi (ITA), Vaidas Stasytis (LIT) e Andrzej Slapinski (POL). Sul podio Over 60: Andrew Tjon A Ong (NED), Piotr Paluch (POL) e Igor Lisovyi (UKR). Tra gli Over 70 il migliore è Fred Ivens (NED), secondo Frank Teer (NED), terzo Jacok Shaus (ISR).

Nella specialità Rapid dei veterani, si laurea Campione Europeo Frank Teer (NED), davanti a Vaidas Stasytis (LIT) e Jacok Shaus (ISR). Tra le donne stesso podio del Blitz: prima Romualda Shidlauskiene (LIT), davanti a Wioletta Flisikowska (POL) e Teresa Josk (POL). Tra gli Over 50 il migliore è Vaidas Stasytis (LIT), affiancato sul podio da Walter Raimondi (ITA) e Andrzej Slapinski (POL). Tra gli Over 60 si impone Andrew Tjon A Ong (NED), secondo Piotr Paluch (POL), terzo Victors Mateiko (LET). Tra gli Over 70 vince Frank Teer (NED), davanti a Jacok Shaus (ISR) e Fred Ivens (NED)

Tra I Giovani, Under 27, grande equilibrio tra i primi quattro classificati della specialità Classic, a pari punti e podio determinato dal tie-break. Si laurea Campione Europeo l’ucraino Andrii Blokha grazie al miglior quoziente, davanti al lettone Ricards Ositis, al polacco Franciszek Szumera ed all’ucraino Ivan Surok, dopo la disputa del tie-break.; settimo posto per l’Azzurro Alessandro Traversa. Campionessa Europea donne Under 27 la lituana Emilija Batkovskaja, seconda Alona Nosarieva (UKR). Nella specialità Blitz si impone il polacco Mateusz Stanczuk davanti al connazionale Dominik Rubaj; terzo Egor Bobkov (UKR), Alessandro Traversa, nonostante diversi punti ottenuti, finisce diciannovesimo. Tra le donne la migliore è l’ucraina Vira Poprurha, affiancata sul podio da Alona Nosarieva (UKR) e Merilii Jalg (EST). Nel Rapid vince Mateusz Stanczuk (POL), secondo Egor Bobkov (UKR), terzo Andrii Blokha; diciassettesimo posto per Alessandro Traversa. Tra le donne la migliore è Marta Bankowska (POL); sul podio anche Hanna Dmytrenko (UKR) ed Emilija Batkowskaja (LIT). 

 

Campionato Italiano Veterani vince il Grande Maestro Daniele Bertè

24 al 26 marzo,Castiglion Fiorentino(Arezzo)

Nei Veterani trionfa il Grande Maestro Daniele Bertè di Savona (che nel 2022 si era laureato Campione Europeo Over 70), il Maestro Diego Signorini di Brescia (a cui va il titolo di Campione Italiano Over 60) ed il Maestro Giovanni Fava di Latina, mentre il Candidato Maestro Francesco Militello di Novara si aggiudica il titolo di Campione Italiano Over 50.

Nella specialità lampo trionfa ancora il Grande Maestro Daniele Bertè, affiancato sul podio dal Maestro Diego Signorini e dal Maestro Giovanni Fava.


Stampa | Mappa del sito
© DAMALECCE.IT Via b.realino 6 73100 LECCE Partita IVA: